Armand De Decker

Armand De Decker

Presidente del Senato del Belgio
Durata mandato12 luglio 2007 –
20 luglio 2010
PredecessoreAnne-Marie Lizin
SuccessoreDanny Pieters

Durata mandato14 giugno 1999 –
20 luglio 2004
PredecessoreFrank Swaelen
SuccessoreAnne-Marie Lizin

Ministro della cooperazione allo sviluppo
Durata mandato20 luglio 2004 –
12 luglio 2007
Capo del governoGuy Verhofstadt
PredecessoreMarc Verwilghen
SuccessoreCharles Michel

Presidente del Consiglio della Regione di Bruxelles-Capitale
Durata mandatogiugno 1995 –
13 luglio 1999

Membro della Camera dei rappresentanti del Belgio
Durata mandato5 gennaio 1988 –
12 aprile 1995
Legislatura47°, 48°
Sito istituzionale

Membro del Senato del Belgio
Durata mandato1995 –
2004
Legislatura1995-1999
1999-2003
2003-2007

Durata mandato2007 –
2014
Legislatura2007-2010
2010-2014
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoMovimento Riformatore
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
UniversitàUniversité libre de Bruxelles
ProfessioneAvvocato

Armand De Decker (Uccle, 8 ottobre 1948Woluwe-Saint-Lambert, 12 giugno 2019) è stato un politico belga.

De Decker studiò legge all'Université libre de Bruxelles, e praticò l'attività di avvocato. Nel 1981 fu eletto per il Partito Riformatore Liberale alla Camera dei rappresentanti, dove rimase fino al 1995; nello stesso anno fu eletto al Senato, e fu rieletto nel 1999, nel 2003 e nel 2007.[1] È stato Presidente del Senato dal giugno 1999 al luglio 2004, e nuovamente dal 12 luglio 2007 al 20 luglio 2010. Ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio della Regione di Bruxelles-Capitale dal 1995 al 1999.

Dal 20 luglio 2004 al 12 luglio 2007, De Decker è stato Ministro per la Cooperazione e lo Sviluppo nel Governo federale del Belgio e sindaco di Uccle dal 2006 al 2017.

  1. ^ (NL) Belgische Senaat, su senate.be, Senato del Belgio. URL consultato il 10 giugno 2009.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search